Posizioni in evidenza
LA TUA PROFESSIONALITA’ | Le tue responsabilità e obiettivi
Coordinandoti con i colleghi del team engineering, intervieni nelle attività di sviluppo e gestione delle commesse/contratti in cui siano previste attività di ampliamenti, nuove costruzioni, ristrutturazioni, riqualificazioni, manutenzioni in ambito edile nei settori civile, industriale, terziario,
strutture pubbliche e sanitarie.
- Garantisci la corretta esecuzione progettuale, delle realizzazioni edili, supportando i responsabili di commessa, verificando l’adeguatezza tecnica degli interventi ed indicando le opportune scelte ed azioni correttive;
- Supporti dal punto di vista tecnico i responsabili di commessa/contratto nella presa in carico del progetto e nell’avvio delle esecuzioni/lavori;
- Garantisci gli standard tecnici di progetto in fase di esecuzione attraverso il costante monitoraggio degli stati di avanzamento lavori;
- In accordo con i responsabili di commessa/contratto costituisci l’interlocutore tecnico dei fornitori incaricati della esecuzione degli interventi;
- Effettui il monitoraggio della qualità e conformità di esecuzione tecnica da parte dei fornitori;
- Indichi le azioni correttive ai fornitori a fronte di scelte od esecuzioni tecniche che presentino criticità o non conformità tecnico/progettuali;
- Ti coordini con i colleghi dell’unità organizzativa, specialist nelle altre aree di competenza (elettrica e meccanica), per le commesse/contratti in cui siano richiesti interventi e realizzazioni che coprono ambiti tecnici diversificati.
Requisiti
PROFILO | Le tue caratteristiche:
- Formazione in ambito ingegneristico civile/edile/costruzioni;
- Spiccata capacità “lettura” del progetto tecnico;
- conoscenza materiali e tecnologie e sistemi specifici dell’ambito tecnico di competenza con costante orientamento all’aggiornamento ed allo scouting;
- Conoscenza ed utilizzo autocad e BIM (costituiscono un plus)
Coopservice è un equal opportunity employer e sostiene e valorizza le diversità.
Tutte le candidature per le posizioni aperte saranno accolte e verranno valutate sulla base delle esperienze e delle competenze rispetto al profilo di ruolo per la posizione aperta indipendentemente da colore, razza, nazionalità, origine etnica, sesso, genere, orientamento sessuale, stato civile, disabilità, responsabilità genitoriale, età, orientamento politico, appartenenza sindacale, religione o credo.